


"Colonna d'Amore"
MADONNE


Trittico "L'equilibrio" per Apiario d'Autore



Rassegna stampa
Raffaele Ariante


E’ nato a Pozzuoli nel 1958, vive e lavora in Assisi. La sua curiosità l’ha spinto sempre ad esplorare, a chiedere, a cercare di capire ponendosi con umiltà. Diverse sono le iniziative, le mostre, le installazioni che ha prodotto in diverse città in Italia, negli Stati Uniti a Boston e Dayton, a Lille e Porto Vecchio in Francia, a Locarno in Svizzera, a Salonicco in Grecia, eventi sempre recensiti da quotidiani nazionali, locali, televisioni pubbliche e private. Interessante la sua installazione realizzata in Assisi d’intesa con i Frati del Sacro Convento di San Francesco, dal titolo “Avvento” un cubo di grandi dimensioni di cinque metri di base raffigurante la Natività. L’opera fù presentata in video conferenza con la città di Betlemme, è stato il messaggio di pace che i Frati hanno dato al mondo nell’anno 2002. “Omaggio a Francesco” è una sua scultura permanente collocata in Assisi e realizzata in acciaio corten. Ariante ha realizzato anche “la Piramide” per l’Ospedale di Assisi, e una vetrata posta nel tamburo d’ingresso, “inizio e fine” per la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Nel 2023, ad Omegna, cittadina che si affaccia sul lago d’Orta, ha dato vita, con l’Associazione Fra il Cuore e la Mente e di intesa con il Comune di Omegna, alla Colonna d’Amore, una scultura realizzata insieme con i cittadini di Omegna e con chiunque volesse partecipare.
Critics

Enrichetta Cesarale
Teologa - TESTO COMPLETO -



Claudio Ricci
Presidente onorario dei siti Unesco - TESTO COMPLETO -

Reffaele Ariante
Scrivetemi

SPONSOR

